Impossibile abbinare vino e carciofi?
I carciofi hanno un gusto caratteristico dato dalla cinarina, un polifenolo derivato dall'acido caffeico, responsabile del sapore amaro; è il nostro nemico nell'abbinamento perché, a seconda della ricetta, può accentuare la parte tannica del vino, renderlo dolciastro, metallico o persino farlo "sparire".
Il segreto per un perfetto abbinamento vino e risotto con carciofi è quindi scegliere un vino bianco, naturalmente privo o povero di tannini, come uno dei nostri vini bianchi sardi, fresco e agile con i suoi accenni floreali o un Prosecco di Valdobbiadene, di buon equilibrio, che darà al tuo palato quel tocco in più di eleganza.
Una buona soluzione è anche l'abbinamento con un Franciacorta Satèn, morbido e cremoso, o con il Millesimato di Ferghettina con un buon sapore in equilibrio con il piatto.
Il nostro risotto con carciofi e salsiccia accompagnato da un bicchiere di vino sarà un successo e i tuoi ospiti chiederanno volentieri un bis!
BEVI RESPONSABILMENTE.